Ait-Ben-Haddou

Ait- Ben-Haddou

Lasciata a malincuore Marrakech e ripresa l’auto, ci siamo diretti verso Ouarzazate ma prima di raggiungerla abbiamo fatto una pausa a Ait-Ben-Haddou.

Ait-Ben-Haddou è talmente particolare che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. E’ una città fortificata, chiamata Ksar, che si sviluppa in altezza sulle rive del fiume (secco) Oued Ounilla.

Il ksar è un tipico villaggio fortificato berbero a base quadrata o rettangolare circondata da alte mura.  Vi si trovano edifici di utilizzo comune e uno o piu’ castelli chiamati Kasbah. E’ possibile capire quante famiglie abitano in un ksar contando le kasbah, ogni kasbah appartiene ad una famiglia.

Ait Ben Haddou

Il materiale utilizzato per costruire Ait Ben Haddou, è un miscuglio di fango e paglia che conferiscono il caratteristico colore rosso che domina tutti i villaggi del sud del Marocco.

Questo villaggio è uno dei piu’ fotografati di tutto il Marocco, in ogni guida troverete l’immagine di questo ksar.

Ait Ben Haddou

Un tempo, la località era una stazione di sosta delle carovane che percorrevano la strada dal Sudan a Marrakech. La posizione era ottima, infatti dalla fortificazione si poteva vedere tutto il territorio circostante.

Negli anni il villaggio è quasi caduto in rovina, fortunatamente il cinema lo ha scoperto e gli ha ridato una nuova vita rstaurandolo e sfruttandone poi le potenzialità. 

Se sei un amante del cinema probabilmente troverai familiari alcuni luoghi poichè qui sono stati ambientati diversi film, tra i piu’ famosi Lawrence d’Arabia, Gesu’ di Nazareth, Il gioiello del Nilo, il Gladiatore.

Visita al villaggio

L’accesso al villaggio di Ait Ben Haddou è possibile solo a piedi. Arrivati al villaggio con l’auto troverete il fiume alla vostra destra, cercate un parcheggio, ci sono parcheggi pubblici davanti al hotel principale, e dirigetevi verso il fiume, il ksar è dall’altra parte del fiume. L’accesso puo’ avvenire guadando il fiume in secca oppure attraverso un lungo ponte che vi porta direttamente all’ingresso del ksar. L’ingresso è gratuito e per visitarla non avrete bisogno di una guida. La visita dell’intero villaggio vi richiederà un ora circa.

Una volta entrati nel ksar seguite le tante stradine che si inerpicano verso la vetta ai cui lati si ergono edifici. Alcuni di questi edifici sono ancora abitati, ci vivono famiglie berbere. Vi inviteranno ad entrare per vedere come e dove vivono. Se soffrite di claustrofobia non fa per voi, si tratta di locali con il soffitto molto basso, scavati nella roccia, senza finestre nè luce. Spesso in questi locali vivono uomini e animali insieme. Al termine della visita vi chiederanno un’offerta libera.

Altri edifici sono invece utilizzati come negozi di souvenir all’interno dei quali vendono tappeti, gioielli e altro artigianato marocchino.

Come arrivare

Ait-Ben-Haddou si trova a 180 km da Marrakech oltre le montagne dell’Alto Atlante, considerate circa 4 ore di guida. Ci si impiega molto tempo perchè  è tutta strada “normale”, considerate per0′ che è ben asfaltata e con poco traffico. 

I paesaggi che ammirerete lungo il viaggio sono bellissimi, mozzafiato. Guardatevi intorno!

Da Ouarzazate dista invece 30 chilometri.

Panorama

La Ksar

La ksar di Ait Ben Haddou appartiene alla provincia di Ouarzazate dalla quale dista circa 30 chilometri. Un tempo, la località era una stazione di sosta delle carovane che percorrevano la strada dal Sudan a Marrakech. La posizione era ottima, infatti dalla fortificazione si poteva vedere tutto il territorio circostante.

Negli anni il villaggio è quasi caduto in rovina, fortunatamente il cinema lo ha scoperto e gli ha ridato una nuova vita sfruttandone le potenzialità. 

Se sei un amante del cinema probabilmente troverai familiari alcuni luoghi poichè qui sono stati ambientati diversi film, tra i piu’ famosi Lawrence d’Arabia, Gesu’ di Nazareth, Il gioiello del Nilo, il Gladiatore.

Ait Ben Haddou

Quando andare

Se come noi visitate Ait Ben Haddou in estate sappiate che farà molto caldo e non troverete ombra, non ci sono alberi sotto i quali riposarvi nè portici. 

Evitate le ore piu’ calde oppure procuratevi acqua e cappello.

L’afflusso di turisti si concentra tra le 11:00, quando i pullman delle gite giornaliere incominciano ad arrivare, e le 17:00; il lato migliore di Ait Ben Haddou è riservato a quelli che vi trascorrono la notte e hanno la possibilità di visitare il ksar negli altri orari.

Non perdetevi la vista dalla sommità del villaggio, potrete vedere tutta la cittadella e ammirare il panorama sulla valle circostante.

Se dopo la visita volete mangiare qualcosa oppure volete solo rinfrescarvi potete fermarvi allo snack bar “Les Amis”, un locale un po’ meno turistico degli altri ma si mangia veramente bene. Prezzi nella norma.

Ait Ben Haddou
Ait Ben Haddou

Dove Alloggiare

Noi abbiamo alloggiato  a Ouarzazate, una cittadina qualche chilometro da Ait Ben Haddou. La struttura si chiama Ecolodge l’ile de Ouarzazate, è bellissimo, un po’ fuori dal paese immerso nel nulla. Le camere sono tutte in stile marocchino e si affacciano su un giardino curatissimo. Nel giardino è presente una piscina, ottima per i giorni piu’ caldi.

E’ possibile cenare, 13 euro a testa. La cena prevede piatti tipici marocchini: tartine, zuppa, tajina e dolce.

Ottima anche la colazione servita nel giardino.

Ecolodge l'ile de Ouarzazate

Se stai cercando un alloggio puoi utilizzare la mappa sotto allegata, ci sono alloggi per tutte le tasche.

Booking.com

Seguici anche sui social

Lascia un commento