Barcellona – Itinerario giorno 1

Barcellona - Itinerario Giorno 1

Avendo solo tre giornate da dedicare alla visita di Barcellona, abbiamo cercato di concentrarci sulle attrazioni piu’ famose rimandando ad una visita futura gli “approfondimenti”.

Probabilmente, come noi, arriverete in mattinata e tra il trasferimento dall’aeroporto all’hotel ed il check-in presso la vostra sistemazione (noi abbiamo alloggiato al Good Home – Paseo de Gracia) sarete pronti verso l’ora di pranzo. 

Come prima giornata vi consiglio una passeggiata a piedi lungo la via piu’ famosa di Barcellona fino a raggiungere il mare, direzione sud.

Pertanto vi consiglio di incamminarvi verso les Ramblas passeggiando lungo Passeig de Gracia, uno dei viali piu’ importanti della città..

Siete sulla strada piu’ alla moda di Barcellona, qui trovate tutte le firme dell’alta moda: Louis Vuitton, Armani, Chanel, Valentino, Dior hanno qui le loro boutique.

Ammirate gli edifici e i palazzi, è un susseguirsi di meravigliose architetture.

Barcellona - Passeig de Gracia

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - La Pedrera

Lungo questa strada farete subito conoscenza con una delle opere piu’ importanti di Barcellona creata da Antonio Gaudì: a sinistra, al numero 65, si trova Casa Milà conosciuta anche come La Pedrera. Costruita all’inizio del 1900, è l’ultimo lavoro civile di Gaudì prima che venisse interamente coinvolto dalla costruzione della Sagrada Familia. E’ stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità da parte dell’Unesco.

 Il prezzo del biglietto non è economico: 25 euro per gli adulti. Noi l’abbiamo ammirata solo dall’esterno.

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - Casa Battlo'

Proseguendo lungo Passeig de Gracia, dalla parte opposta della strada, al numero 43, si trova Casa Batlo’. Considerata una delle creazioni piu’ originali di Antonio Gaudì, è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. E’ un’allegoria della leggenda di Sant Jordi: il tetto è la schiena del drago e i balconi, a forma di maschere teatrali, sono i teschi delle sue vittime.

Abbiamo ammirato l’edificio solo dall’esterno, il biglietto è un po’ costoso: 29 euro per gli adulti.

Molto bella di notte quando la facciata viene illuminata da luci colorate. Se vi trovate in zona fateci un salto.

L’edificio accanto è Casa Amatller, un altro esempio di modernismo.

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - Placa de Catalunya

Continuando la vostra passeggiata lungo il viale arriverete a Placa de Catalunya: è il punto centrale della città, vi capiterà spesso di attraversare questa piazza durante le vostre giornate. Da qui partono gli autobus che portano in aeroporto.

Se avete voglia di shopping potete fare una pausa al famosissimo el Cort Inglés, un grande magazzino di firme famose. Salite fino all’ultimo piano: troverete un bar con una terrazza e grande vetrate da dove ammirare la città dall’alto. Purtroppo in dicembre la terrazza è chiusa.

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - Les Ramblas

Da Placa de Catalunya imboccate uno dei viali piu’ famosi al mondo: la Rambla.
Questo viale pedonale brulica di attività giorno e notte: statue umane dipinte con vernice spray stanno immobili tra i passanti, caricaturisti, musicisti di strada, bancarelle,…
Appena imboccato il viale troverete il mosaico di Joan Miro’, si trova sul selciato della Rambla vicino a dove si trovava la sua casa natale, tutti lo calpestano senza nemmeno notarlo.

Las Ramblas - Mosaico Miro'

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - La Boqueria

Poco piu’ avanti, sulla destra troverete il mercato La Boqueria, qui trovate ogni genere alimentare: da montagne di frutta fresca ad aragoste vive, da salumi a dolci. 

Se siete qui verso l’ora di pranzo approfittatene per fare uno spuntino, troverete senza dubbio qualcosa che vi piace, ci sono vari chioschi che cucinano tapas, hamburger, quesadillas, ……

Essendo un’attrazione turistica i prezzi non sono economici, si acquista molto meglio al mercato di Santa Caterina anche se molto piu’ piccolo.

Barcellona - La Boquerie

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - Bruno Quadras

Proseguendo lungo la Rambla verso sud, sulla sinistra noterete uno strano edificio ornato con ombrelli: si tratta dell’edificio Bruno Quadras, una ex fabbrica di ombrelli di fine ottocento.

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - I Lampioni di Gaudì

Sulla sinistra imboccate la via che conduce a Placa Reial, una bella piazzetta circondata da locali con tavolini all’aperto, qui ammirate i lampioni: sono una delle prime opere di Gaudì. Si tratta del primo lavoro commissionatogli dal consiglio comunale, erano il simbolo del potere commerciale di Barcellona.

Si trovano in piazza e quindi sono accessibili tutti i giorni a qualunque orario e sono gratuiti.

Barcellona - Lampioni di Gaudi

Barcellona - Itinerario Giorno 1 - Monumento a Cristoforo Colombo

Proseguite fino alla fine della Rambla, arriverete al mare dove vi attende il Monumento a Cristoforo Colombo, la statua in onore a Cristoforo Colombo, con il dito teso ad indicare l’America. 

La statua vuole celebrare il ritorno del navigatore in Spagna dopo la scoperta dell’America, è stata eretta per l’Esposizione Universale del 1888.

E’ possibile salire sulla cima della statua, 60 metri di altezza, grazie ad un ascensore. Costo del biglietto: 8 euro.

Barcellona - Statua Colombo

Siete giunti al mare, siete nella parte piu’ antica del porto di Barcellona: Port Vell. Il porto è stato completamente rinnovato prima delle Olimpiadi del 1992. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche con il Maremagnum, un centro commerciale che ospita anche bar, ristoranti, cinema e l’acquario piu’ grande di Europa.

Qui si trova la funivia che va dal porto alla collina di Montjuic.

Barcellona - Porto

Se avete ancora energie potete fare ritorno al vostro hotel passando per Parc de la Ciutadela e sotto l’Arco di Trionfo.

Barcellona - Arco di Trionfo
Booking.com

Seguici anche sui social

Booking.com
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Spagna
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento