Barcellona – Itinerario giorno 3

Barcellona - Itinerario Giorno 3

Seguici anche sui social

Nell’ambito di “Barcellona – Itinerario giorno 3”, il terzo giorno siamo andati a vedere il cortile della Cattedrale di Barcellona, in alcuni orari l’ingresso è gratuito.

Curiosità: nel chiostro della Cattedrale ci sono sempre tredici oche. Ogni oca rappresenta un anno di vita della martire Santa Eulalia, una giovane ragazza torturata a morte nel IV secolo dai romani per la sua religione e oggi patrona della città di Barcellona.

Barcellona - Itinerario giorno 3 - Cattedrale

Abbiamo poi proseguito per la Basilica de Santa Maria del Mar, molto conosciuta perchè lo scrittore Ildefonso Falcone ha scritto un libro sulla sua costruzione.

Barcellona - Itinerario giorno 3 - Santa Maria Del Mar

Avendo sentito parlare dei famosissimi churros con cioccolata calda, all’ora della merenda ci siamo diretti verso la cioccolateria piu’ famosa di Barcellona: La Pallaresa

Buoni anche se mi aspettavo qualcosa di piu’.

Cercate di arrivare prima delle 11:00 perchè altrimenti dovrete fare la fila per entrare.

Vi consiglio di prendere una porzione di churros per ciascuno e una cioccolata in tazza ogni due persone.

Barcellona - Itinerario Giorno 3 - Churros con cioccolata

Barcellona - Itinerario giorno 3 - EL GATO

Con lo stomaco pieno ripartite, direzione Montjuic ma prima fate una sosta nel quartiere El Raval per ammirare la famosa statua di Botero: El Gato., opera dell’artista colombiano Fernando Botero. 

Si tratta di una statua in bronzo alta circa 2 metri raffigurante un gatto con enormi baffi, una grossa coda una campanella attaccata al collo.

Il Gatto di Botero

Barcellona - Itinerario giorno 3 - MONTJUIC

Ritornate sui vostri passi e dirigetevi verso Montjuic, è possibile arrivare in cima con la teleferica oppure a piedi. E’ una piacevole camminata, un po’ in salita con una bellissima vista su Barcellona.

Chiamato “monte degli ebrei” per via di un cimitero ebraico che sorgeva qui nel Medioevo, questo grande parco si eleva a 213 metri sopra il livello del mare.

In occasione delle Olimpiadi del 1992, che si tennero in gran parte sui suoi pendii, il parco fu restaurato con oasi verdi e impianti sportivi.

Montjuic-Veduta

In cima alla collina c’è il castello, dal piazzale antistante si gode di una bellissima vista su tutta la città e sul porto.

Il castello servi’ per anni da prigione e luogo di torture durante la dittatura franchista. L’ingresso al castello è a pagamento.

LA FONTANA MAGICA..........

Qui si trova anche la Fontana Magica, costruita in occasione dell’esposizione universale del 1929 è un’attrazione gratuita. Al calar della sera getti d’acqua creano splendide coreografie con spettacolari giochi di luci e suoni. 

Purtroppo quando siamo andati noi era chiusa per manutenzione

Un po' di shopping..........

Qualche ora di shopping prima di tornare nel nostro bed and breakfast (Good Home – Paseo de Graciaper riposarci un po’ prima di uscire per cena.

Anche per questa sera abbiamo optato per cenare al nostro ristorante preferito: El Nacional.

Booking.com

Seguici anche sui social

POTREBBE INTERESSARTI

Booking.com
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Spagna
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento