3 Giorni a Barcellona – In viaggio con teen-agers

3 Giorni a Barcellona - Viaggio con teen-agers

Anche quest’anno, come al solito, ho voluto festeggiare il mio compleanno in una città europea. La prima scelta era stata Madrid ma i prezzi dei voli mi hanno fatto desistere e così ho optato per Barcellona e ne sono stata piacevolmente sorpresa.

Non avrei mai pensato che Barcellona potesse piacermi cosi’ tanto, è una città vivace, piena di attrazioni, di gente, di locali,……. Sarà stato anche il clima natalizio che con le sue luci rallegrava l’atmosfera,…..

Anche le condizioni atmosferiche hanno contribuito a rendere tutto perfetto e soprattutto le temperature sono piu’ miti e il cielo piu’ terso rispetto al pianura Padana.

4 giorni sembrano tanti ma con tutte le cose da vedere in questa città alla fine sono pochi; pertanto, occorre pianificare in anticipo l’itinerario per evitare di perdersi qualche must-to-see. 

E’ una città che si gira tranquillamente a piedi, se come noi riuscite a trovare un alloggio ad un prezzo buono in centro è perfetto, noi abbiamo alloggiato al Good-Home Paseo de Gracia. E’ difficile trovare posto ma se lo trovate libero non fatevelo scappare, è comodo per tutte le attrazioni che offre Barcellona. 

A differenza di Parigi e Londra dove molti monumenti sono a ingresso libero o comunque l’ingresso è poco costoso, a Barcellona qualunque monumento, chiesa, palazzo, …. ha l’ingresso a pagamento e anche piuttosto costoso. Pertanto, se come in noi siete in quattro e non siete milionari, dovete decidere per tempo cosa visitare e cosa ammirare solamente dall’esterno.  

Ma ora passiamo al nostro itinerario che vi consiglio.

3 Giorni a Barcellona - ITINERARIO

Come sempre, anche per i nostri 3 giorni a Barcellona, ho cercato di porre una particolare attenzione all’itinerario, trascorrere una vacanza con due adolescenti scocciati che protestano e brontolano per ogni cosa non è il massimo. Se anche voi viaggiate con ragazzi, nella pianificazione delle attività cercate di assecondare le loro esigenze anche se non sempre coincidono con le vostre, la vostra vacanza ne gioverà!

3 Giorni a Barcellona - ALLOGGIO

Come sempre utilizziamo Booking.com per la prenotazione degli alloggi. Questa volta siamo stati particolarmente fortunati a trovare posto al Good-Home Paseo de Gracia. E’ un bed and breakfast molto carino e in una posizione strategica: è possibile raggiungere tutte le attrazioni a piedi. Si trova nella via principale di Barcellona, quella con le boutique famose: Gucci, Armani,, ……. E molto gentilmente ci hanno dato la camera al mattino prima del check-in e consentito di tenerla fino a pomeriggio inoltrato, in coincidenza con i nostri voli. Ve lo consiglio.

Se lo trovate pieno oppure non è di vostro gradimento, vi consiglio comunque di cercare un alloggio in questa zona perchè è veramente comoda a tutte le attrazioni.

Booking.com

3 Giorni a Barcellona - TRASPORTI

Dall'aeroporto al centro

Ci sono vari modi per raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto El Prat che dista solo 13 chilometri.
Potete prendere un taxi, il costo è di circa 35 euro. Ce ne sono tantissimi all’uscita dell’aeroporto e il tragitto dura circa venti minuti circa.

Oppure potete optare per l’Aerobus: è un bus dedicato che effettua collegamenti rapidi e frequenti da entrambi i terminal al centro di Barcellona, con capolinea a Plaça Catalunya, di fronte al negozio Corte Ingles.

Il prezzo del biglietto è di 5,90 euro circa sola andata e di 10,20 euro per andata e ritorno. Il biglietto è acquistabile on line, nelle macchinette che si trovano alla fermata di Placa Catalunya oppure direttamente a bordo. Durante il tragitto, che dura circa 30 minuti, effettua anche altre fermate. Per maggiori informazioni consultate il sito.

Esistono 2 aerobus: A1 e A2, A1 va al terminal 1, A2 al terminal 2.

Come muoversi

Se vi munite di un paio di scarpe comode potete girare tutta la città a piedi come abbiamo fatto noi. Se invece preferite camminare un po’ meno potete utilizzare la metropolitana oppure gli autobus.

3 Giorni a Barcellona - DOVE MANGIARE

Esistono locali di tutti i tipi: dai fast-food ai locali raffinati, da quelli che offrono tapas a quelli che preparano pesce, …….. Il consiglio che posso darvi è di evitare i locali per turisti, si mangia male e si spende tanto.

A noi è piaciuto molto il EL NACIONAL: si tratta di un ristorante multi-spazio che ospita al suo interno vari ristoranti e bar. L’ingresso è libero, potete anche solo entrare e curiosare, ne vale la pena. I prezzi non sono economici ma i piatti sono molto buoni: tapa di paella x 4: 35 euro, crocchette di jambon 6,25, crema catalana 5,50,….. 

Un altro locale carino è il BOSC DE LES FADES, il posto è suggestivo, vi sembrerà di essere in un bosco tra alberi e ruscelli. Probabilmente è piu’ indicato per bere qualcosa piuttosto che per cenare. Purtroppo noi non abbiamo trovato quindi non posso dirvi come si mangia.

Un altro posto che abbiamo provato è TAPA TAPA, come dice il nome è possibile mangiare tapas di tutti i gusti. La qualità non è paragonabile a El Nacional ma non è male.

Se a pranzo vi trovate nei dintorni de La Boquerie, potete pranzare al mercato: ci sono chioschi che vendono di tutto, dalle quesadillas ai tacos, prosciutto,……

Se invece volete sedervi e riposare un po’ potete entrare in uno dei tanti fast food che ci sono: Mc Donald, Taco Bell, 5 Guys, …… I prezzi sono in linea con quelli italiani.

Booking.com
Booking.com

*All’interno di questo post sono presenti dei link di affiliazione, questo significa che se decidete di effettuare una prenotazione o di fare un acquisto e utilizzerete questi link, i siti mi riconosceranno una percentuale. Per voi non ci sono costi aggiuntivi, ma cosi’ facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie di cuore.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:New / Spagna
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento