Budapest - Itinerario Giorno 2
Dopo una notte ristoratrice sarete pronti per affrontare l’itinerario che vi suggerisco per il vostro giorno 2 a Budapest. Oggi ci concentriamo su Pest, la parte della città ad est del Danubio e considerata piu’ innovativa e moderna di Buda.
Se siete a stomaco vuoto potete fare colazione presso il Café Gerbeaud, a pochi passi dal nostro alloggio, il Jackquaters, Situata in piazza Vorosmarty ter, è considerata la caffetteria piu’ buona di Budapest, è anche un po’ cara: una fetta di torta costa circa 10 euro.
Con la pancia piena, dirigetevi verso la Basilica di Santo Stefano.
Budapest Giorno 2 - BASILICA DI SANTO STEFANO

La basilica di Santo Stefano è l’edificio di culto piu’ importante di tutta l’Ungheria. E’ un gioiello dell’architettura neoclassica, la sua costruzione richiese oltre mezzo secolo, per lo piu’ a causa dei rallentamenti seguiti al crollo della cupola durante un temporale. Oggi sulla cupola si puo’ salire e, all’interno della chiesa, si puo’ ammirare una ricca raccolta di oggetti liturgici. Ma il tesoro principale è la reliquia piu’ sacra di tutta l’Ungheria: la mano destra mummificata di santo Stefano, il primo re del paese..
Dicono che l’interno sia bellissimo e riccamente decorato, noi ci siamo limitati all’esterno. Siamo pero’ saliti sulla cupola, per raggiungere la sommità potete scegliere se prendere l’ascensore oppure salire 302 gradini, indovinate cosa abbiamo preferito noi?!?!?!?

Dall’alto il panorama è fantastico, una vista a 360 gradi su tutta la città.
Il biglietto per la visita alla basilica costa 2000 fiorini ungheresi, il biglietto per la cupola costa 3200 fiorini ungheresi, il combinato 4500 fiorini ungheresi.

Budapest Giorno 2 - IL PARLAMENTO
Dopo aver guardato la città dall’alto, per l’itinerario di Budapest Giorno 2, scendete e dirigetevi verso il Parlamento, forse l’edificio piu’ rappresentativo di Budapest. Dopo averlo visto illuminato di notte, ammiratelo con la luce del giorno, è bellissimo!

E’ possibile effettuare visite guidate al suo interno, durano circa 45 minuti e consigliano di prenotarle in anticipo.
Alcuni numeri: 691 sale, 10 cortili, 29 scalinate, 13 ascensori, 8730 lampadine, 40 kg. oro decorativo
Come Raggiungere il Parlamento
Non dista molto dalla basilica di Santo Stefano, si raggiunge con una piacevole camminata se pero’ non avete voglia di camminare potete prendere il tram, ferma davanti al Parlamento.
Budapest Giorno 2 - SCARPE SUL DANUBIO
Terminata la visita ritornate verso il centro di Budapest camminando sul lungo fiume. Dopo poco vi ritroverete davanti a sessanta paia di vecchie scarpe e stivali in ghisa, si tratta del Monumento alla Memoria dello scultore Pauer Gyula. E’ un memoriale dell’Olocausto dedicato agli ebrei ungheresi fucilati e gettati nel Danubio nel 1944.
Ancora oggi vengono portati fiori e accesi ceri in memoria di queste vittime.

Suggerimento per pranzo
La camminata vi avrà fatto venire fame, per gustare un tipico pranzo ungherese vi consiglio di dirigervi verso il Quartiere Ebraico. Al numero 18 di via Wesselényi si trova il ristorante Gettò Gulyàs. In un locale particolare vengono serviti piatti tipici a prezzi buoni. Ricordatevi di prenotare, solitamente è parecchio affollato.
A questo punto, se le forze non vi hanno abbandonato, potete divertirvi a scoprire le statue collocate in vari punti della città.


Un ultimo giro a caccia di souvenir prima di dirigervi alla fermata dell’autobus per raggiungere l’aeroporto.