Bukit Lawang – A caccia di oranghi fai da te

La prima tappa del nostro viaggio a Sumatra è stata a Bukit Lawang a caccia di oranghi, come solito, in modalità fai da te senza tour operator..

Bukit Lawang è una piccola località turistica nella giungla di Sumatra a circa 100 km da Medan. Il paese è diventato famoso grazie alla giungla dove è ancora possibile vedere gli orangutan in libertà.

Sumatra, come gran parte dell’Indonesia, sta subendo una importante deforestazione: ogni giorno parte della giungla, habitat naturale degli orangutan, viene distrutta dalle multinazionali per fare spazio a nuove piantagioni di palma da olio e gli oranghi non hanno piu’ un luogo dove vivere.

Avevamo già visto gli orangutan durante la nostra vacanza in Malesia ma, purtroppo, solamente a Sepilok, un centro per il recupero degli animali selvatici. Durante la gita sul fiume per vederli nel loro habitat naturale non eravamo stati fortunati, quest’anno abbiamo pensato di riprovarci cambiando nazione.

Bukit Lawang- A caccia di oranghi

Poichè non amiamo viaggi organizzati e resort turistici ma preferiamo entrare in contatto con la realtà locale, abbiamo cercato di trovare un modo differente di esplorare la giungla, la nostra scelta è caduta su “Back to Nature“.

Si tratta di una struttura molto carina che si trova all’interno della giungla, a circa 40 minuti di camminata nella giungla da Bukit Lawang. Non preoccupatevi per i bagagli……….vi verranno a prendere e vi aiuteranno a trasportarli.

Si tratta di una struttura in legno completamente immersa nella giungla, in riva al fiume. Le camere sono costruite in legno con bagno “aperto”. La corrente elettrica è disponibile solo alla sera, quando viene acceso il generatore.

Il proprietario da anni cerca di combattere il deforestamento, subendo per questo anche ritorsioni, e ogni anno destina parte dei proventi ad acquistare terreni da destinare a giungla.

Hanno un ristorante che offre piatti molto buoni che potrete gustare in compagnia dei gestori, persone molto gentili che vi aiuteranno anche per le escursioni.

Abbiamo raggiunto il lodge da Medan, il trasporto è stato organizzato da loro. Nonostante i chilometri siano pochi il viaggio dura parecchie ore, colpa del traffico di Medan. Dopo aver visto il traffico di Medan, quello delle vostre città non vi sembrerà piu’ traffico.

Per vedere gli oranghi è possibile partecipare ad una escursione nella giungla di uno o piu’ giorni. Noi abbiamo fatto l’escursione di un giorno organizzata direttamente dalla struttura e prenotata prima del nostro arrivo tramite email.

Inizialmente volevamo fare l’escursione di due giornate dormendo nella giungla ma poi abbiamo rinunciato in quanto alloggiando in questa struttura è come dormire nella giungla ma con meno umidità e letti piu’ comodi.

Il mattino successivo al nostro arrivo siamo partiti presto in direzione di Bukit Lawang con due guide molto brave, eravamo solo noi quattro e le due guide. 

Se non siete mai stati nella giungla sappiate che non è una semplice passeggiata ma le emozioni che vi saprà offrire vi ripagheranno per tutto. Il tasso di umidità è altissimo, ci sono continue salite e discese, in alcuni tratti occorre arrampicarsi, ci sono sanguisughe, ….

Come vestirsi

Vi consiglio di optare per un abbigliamento “da giungla”: pantaloni lunghi, maglia maniche lunghe, scarponcini con calzettoni nei quali infilare i pantaloni e tanto, tanto repellente anti-zanzare.

Durante la nostra escursione abbiamo visto tantissimi orangutan, alcuni piu’ tranquilli altri un po’ troppo agitati. Siamo persino stati rincorsi da un grosso orangutan che non aveva gradito le nostre attenzioni.

Durante l’escursione le guide vi offriranno una merenda di frutta tropicale e un buonissimo pasto, oltre ovviamente ad acqua. 

Il giorno dopo, per tornare in paese, abbiamo fatto “rafting” sul fiume. Non si tratta di rafting come lo intendiamo noi, legano camere d’aria di camion tra loro, e su queste vengono caricati i passeggeri e i bagagli, dopo averli inseriti in sacche impermeabili.

Il fiume, a parte qualche rapida, è abbastanza tranquillo. 

Arrivati in prossimità del paese si ha la possibilità di vedere come il fiume occupi un posto importante nella vita degli abitanti: bambini che giocano nell’acqua, donne che lavano gli indumenti, persone che si lavano, …….

Da qui siamo partiti verso Tanghanikan per una nuova avventura

Booking.com

Lascia un commento