
Le cascate Vittoria sono le cascate piu’ grandi, piu’ belle e piu’ maestose del pianeta, sono annoverate tra le sette meraviglie naturali del mondo. Inoltre fanno parte dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Un milione di litri d’acqua al secondo da un salto di 108 metri lungo un fronte di 1,7 km nella Zambesi Gorge. Le cascate Vittoria sono uno di quei posti da vedere assolutamente almeno una volta nella vita, e il contesto in cui sono inserite contribuisce a renderle cosi’ particolari.
Le cascate Vittoria sono legate all’esploratore David Livingstone, nel 1855 fu il primo europeo a vedere durante un suo viaggio in barca lungo lo Zambesi quello che gli indigeni chiamavano Mosi-oa-Tunya, il fumo che tuona, proprio perchè i suoi spruzzi sono visibili a chilometri di distanza. Fu proprio il missionario scozzese a dare questo nome alle cascate in onore della regina d’Inghilterra.
Quando visitare le cascate Vittoria
Alle cascate Vittoria si alternano una stagione delle piogge e una stagione secca. Durante la stagione delle piogge il livello del fiume è piu’ alto e le cascate sono al massimo della portata, durante la stagione secca il livello del fiume è piu’ basso, la portata è minore e le cascate non sono avvolte dagli spruzzi.
Le cascate sono spettacolari in ogni momento dell’anno, durante la stagione delle piogge vi bagnerete moltissimo e non riuscirete a vedere e immortalare le cascate al massimo splendore perchè gli spruzzi offuscheranno la vista. Durante la stagione secca la portata dell’acqua sarà minore ma avrete la visibilità perfetta anche per scattare fotografie.
Il clima non è mai troppo afoso o troppo freddo, le attrattive locali e le attività sono a disposizione per tutto l’anno.

Visita alle cascate Vittoria
La maggior parte dei turisti visita le cascate dal lato dello Zimbabwe, è in questo paese che hanno uno sviluppo maggiore, ma anche il lato dello Zambia è altrettanto bello.
Noi abbiamo visitato le cascate da entrambi i lati, dal lato dello Zimbabwe (qui puoi trovare il racconto) sono piu’ spettacolari, dal lato dello Zambia pero’ si puo’ arrivare fino al livello del fiume e godere di uno splendido tramonto (qui puoi trovare il racconto).
Attività dalla A alla Z
Le cascate Vittoria offrono tantissime attività adrenaliniche che potrete prenotare direttamente in loco e sono fattibili sia dal lato Zimbabwe che dal lato Zambia. La nota negativa è che tutte le attività sono parecchio costose,
Bungee jumping: è il terzo salto piu’ alto del mondo (111 metri), il prezzo non è molto economico: . Ci si lancia nello Zambesi dal ponte che unisce Zimbabwe e Zambia, il salto verrà documentato e vi verrà rilasciato il filmato. E’ possibile effettuare il lancio in tandem. Costo: 160 USD
Canoa e kayak: vengono organizzate escursioni di mezza giornata oppure di intera giornata lungo il corso dello Zambesi
Discesa in corda doppia: potrete scendere in corda doppia dai precipizi, attraverso canaloni e gole
Elicottero: vedere le cascate dall’alto è emozionante, il costo elevato.
Rafting: possibile solamente durante la stagione secca quando il livello dell’acqua è piu’ basso.
Devil’s Pool: è una piscina naturale che si è creata dall’erosione delle rocce, la location è da brivido: si trova sul bordo di un precipizio alto circa cento metri. Per raggiungerla dovrete recarvi al Royal Livingstone Hotel, da qui prendere un motoscafo che vi porterà ad un isolotto sul fiume, da qui continuerete a piedi per poi immergervi nel fiume e nuotare, la corrente vi porterà fino ad una barriera naturale che vi fermerà proprio prima del salto. La Devil’s pool è aperta durante i mesi piu’ secchi, quano il livello dell’acqua è basso, da agosto a gennaio.



Zimbabwe o Zambia?
Le Victoria Falls si trovano a cavallo del confine tra Zambia e Zimbabwe e sono facilmente visitabili da entrambi i paesi, sia da Victoria Falls (Zimbabwe) che da Livingstone (Zambia). Vi suggerisco, se potete, di visitarle da entrambi i lati, il versante dello Zimbabwe presenta vedute piu’ suggestive, dal versante dello Zambia avrete la possibilità di arrivare al livello del fiume e di godere di uno splendido tramonto
Arcobaleno Lunare
Durante il periodo delle piogge nelle notti di luna piena, il parco è aperto fino a tardi per vedere le cascate in notturna e per assistere al magico fenomeno dell’arcobaleno lunare. Purtroppo, quando siamo andati noi non c’era la luna piena, pertanto non abbiamo potuto godere di questo spettacolo., abbiamo visto pero’ numerosi arcobaleni “diurni” che si formano con le cascate,
Visto
Per entrare in Zimbabwe occorre un visto d’ingresso che puo’ essere richiesto al consolato dello Zimbabwe in Italia prima della partenza o direttamente alla frontiera.
Esistono varie tipologie di visto:
- singola entrata: costo 30 US$.
- doppia entrata: costo 45 US$
- entrata multipla: costo 90 US$
Se invece volete spostarvi da Zimbabwe a Zambia o viceversa, dovrete passare dalla frontiera del paese, camminare per circa un chilometro fino ad arrivare alla frontiera dell’altro stato. Tra una frontiera e l’altra c’è attivo un servizio di taxi che vi risparmierà la scarpinata. Attenzione che nel lato dello Zambia sono presenti molte scimmie aggressive, non tenete cibo o sporte in mano, rischierete di venire aggrediti.
Per informazioni sempre aggiornate riguardo i documenti per l’ingresso, vi ricordo di visitare sempre il sito della Farnesina “viaggiare sicuri“.