Cascate Vittoria - Lato Zimbabwe
Le cascate Vittoria sono le piu’ grandi cascate del mondo, sono considerate patrimonio dell’umanità.
Si sviluppano tra Zimbabwe e Zambia, lo sviluppo maggiore e piu’ scenografico è dal lato dello Zimbabwe, anche il lato Zambia riserva panorami mozzafiato, pertanto se ne avete la possibilità visitatele da entrambi i lati.

Per visitare le cascate dal lato dello Zimbabwe, il modo piu’ comodo è alloggiare nella cittadina di Victoria Falls, da qui raggiungerete comodamente le cascate con una passeggiata.
Noi abbiamo raggiunto lo Zimbabwe dal Botswana dopo un viaggio fantastico attraverso paesaggi spettacolari (qui puoi leggere il resoconto), la cittadina di Victoria Falls non è niente di particolare, si vede che è stata costruita appositamente per i turisti. Per anni è stata molto frequentata poi il paese ha vissuto un periodo turbolento e i turisti hanno smesso di viaggiare nel paese, ora il turismo sta lentamente riprendendo.
E’ sempre consigliabile verificare con attenzione la situazione prima di visitare lo Zimbabwe, durante il nostro soggiorno non c’erano problemi di sicurezza, l’unico inconveniente era la corrente elettrica che andava a singhiozzo e la moneta, ci hanno consigliato di pagare con la carta di credito perchè la valuta in corso era appena stata ritirata.

Come visitare le cascate Vittoria
Non sperate di vedere le cascate senza entrare nel parco naturale, le cascate sono visibili solo entrando nel parco “Victoria Falls National Park“ che puo’ essere raggiunto comodamente a piedi dalla cittadina di Victoria Falls. Esiste un percorso pedonale che in pochi minuti vi porterà direttamente all’ingresso del parco il “Victoria Falls National Park”, posto appena prima del confine dello Zimbabwe.
Poco prima di arrivare al parco sulla destra potrete vedere elefanti che camminano indisturbati tra la vegetazione. Troverete anche un mercato che offre prodotti artigianali, i prezzi sono molto alti, cercate di contrattare il piu’ possibile anche se i prezzi faticheranno a scendere.
Cascate Vittoria - Lato Zimbabwe - Orari di Apertura
Estate (dal 1 Settembre al 30 Aprile): dalle 6:00 alle 18:00
Inverno (dal 1 Maggio al 31 Agosto): dalle 6:30 alle 18:00
Cascate Vittoria - Lato Zimbabwe - Costo dell'entrata
Categoria | Costo |
Visitatori internazionali | US$ 30 |
Visitatori Sud Africa | US$ 14 |
Cittadini dello Zimbabwe | RTGS$ 30 |
Residenti in Zimbabwe | RTGS$ 40 |
Arcobaleno Lunare (tutti i vistatori) | US$ 40 |
*I bambini dai 6 ai 12 anni pagano la metà del biglietto adulti, i bambini sotto i 6 anni entrano gratis * Il prezzo è ad entrata, se esci dal parco e vuoi rientrare devi pagare nuovamente il costo di un biglietto. Il biglietto diurno non comprende l’arcobaleno lunare. |
Il biglietto di ingresso puo’ essere pagato in varie valute (euro, usd, rand sudafricani, pula del botswana, …..), è possibile il pagamento anche con la carta di credito. Ricordatevi che il biglietto vale un solo ingresso, pertanto se visitate il parco al mattino poi uscite e volete rientrare nel pomeriggio, dovrete acquistare un nuovo biglietto.
Cascate Vittoria - Lato Zimbabwe - Percorso
Il percorso richiede circa due ore ma si puo’ rimanere all’interno del parco fino all’orario di chiusura. All’interno del parco un sentiero costeggia la cascata con diversi punti panoramici, alcuni sono all’asciutto, in alcuni vi sembrerà di essere sotto la doccia. Vi consiglio di portarvi un impermeabile o un ombrello e una borsa impermeabile dove riporre la macchina fotografica. Avevo letto di indossare scarponi da trekking, non servono, certo non andateci in infradito o scarpe col tacco, ma un normale paio di scarpe da ginnastica sono sufficienti. Oltre alle cascate potrete ammirare la foresta tropicale, sì avete sentito bene, una foresta tropicale nel bel mezzo dell’Africa. Qui l’acqua c’è 365 giorni all’anno e la vegetazione è rigogliosissima, vi sembrerà di essere nella giungla indonesiana.
Durante i periodi di luna piena il parco apre anche di notte per permettere ai visitatori di ammirare l’arcobaleno lunare.

Victoria Falls Bridge
Abbiamo raggiunto le cascate di pomeriggio inoltrato, pertanto abbiamo rimandato la visita alla mattina successiva e ci siamo “limitati” alla vista del famoso ponte che divide Zimbabwe e Zambia, il Victoria Falls Bridge, dal quale è possibile lanciarsi nel vuoto praticando il bungee jumping. Per accedere al ponte occorre recarsi all’ufficio della frontiera e chiedere il permesso, non serve il passaporto, vi verrà rilasciato un biglietto che dovrete riconsegnare all’uscita. Con questo permesso potrete accedere solo al ponte, non potrete entrare in Zambia, per l’ingresso nel paese confinante vi serve il visto.
Il fiume Zambesi costituisce la linea di frontiera tra lo Zambia e lo Zimbabwe, il ponte collega i due paesi e le città di Livingstone in Zambia e Victoria Falls in Zimbabwe, inoltre alle due estremità presenta i rispettivi posti di frontiera; ad oggi è l’unico ponte ferroviario che unisce i due paesi, mentre è uno dei tre ponti accessibili alle auto.
Cecil Rhodes
Il ponte misura complessivamente 198 metri, ha un solo arco parabolico lungo 156,5 metri, senza piloni di sostegno e si trova ad un’altezza di 128 metri. E’ frutto dell’ingegno di Cecil Rhodes ed era parte del suo progetto colossale, e mai realizzato completamente, di collegare con la ferrovia Città del Capo, in Sudafrica, al Cairo, in Egitto.
Cecil Rhodes chiese espressamente che il ponte fosse costruito “dove i treni, quando passano, vengano colpiti dagli spruzzi della cascata”, Rhodes non visitò mai le Cascate Vittoria ma non riuscì nemmeno a vedere realizzata la sua opera poiché morì prima che la costruzione del ponte ebbe inizio.
Attività
Oggi il ponte è divenuto anche un’attrazione per i turisti per diversi motivi: è possibile partecipare a una visita guidata che illustra le tappe della costruzione del ponte e consente l’accesso a una passerella sotto la campata del ponte per una passeggiata da brivido; inoltre, per gli amanti dell’adrenalina, è possibile praticare bungee jumping oppure attraversare la gola, da una estremità all’altra, con la zip-line.
Dalla sommità del ponte si può godere di una vista mozzafiato della gola sottostante con il fiume Zambesi che scorre impetuoso tra le pareti rocciose; il ponte si trova a 125 metri sopra il fiume e serve coraggio per affacciarsi.

Per la visita delle cascate abbiamo aspettato il giorno successivo, siamo partiti dal nostro lodge verso le 8:00 e dopo una camminata di venti minuti siamo giunti all’ingresso del parco. Vi consiglio questo orario in quanto eviterete le comitive che partecipano ai tour organizzati e potrete godervi il panorama in solitudine senza la confusione dei turisti ed avrete tutto il tempo per scattare foto memorabili.
Dove alloggiare
Le sistemazioni a Victoria Falls sono molto costose, anche le sistemazioni piu’ basic costeranno molto.
Abbiamo alloggiato presso Pennywise Cottage. Un lodge molto carino, pulito, con uno staff molto cordiale. Le camere sono piccoline, si affacciano su un cortile interno. Da qui potrete raggiungere le cascate a piedi con una camminata di 20 minuti circa.
Dove mangiare
La nostra permanenza è durata una sola notte pertanto non abbiamo provato molti ristoranti.
La sera abbiamo cenato da Lola’s Tapas, un ristorante molto particolare dove avrete la possibilità di assaggiare carne “insolita”, noi abbiamo assaggiato frittura di coccodrillo, carpaccio di impala, insalata di struzzo affumicato. C’è la possibilità di assaggiare carne di giraffa, di facocero, ….. Il locale è molto carino, l’elettricità non sempre disponibile, i prezzi in linea con il paese, cari se pensiamo a dove ci troviamo.
Per il pranzo del giorno successivo abbiamo provato un fast food a 5 minuti dall’ingresso delle cascate che prepara una pizza veramente buona ad un prezzo ottimo, perfetto per un pranzo veloce.
Ci sono supermarket molto riforniti con prezzi buoni.

Come raggiungere Victoria Falls
Per entrare in Zimbabwe occorre un visto d’ingresso che puo’ essere richiesto al consolato dello Zimbabwe in Italia prima della partenza o direttamente alla frontiera.
Esistono varie tipologie di visto:
- singola entrata: costo 30 US$.
- doppia entrata: costo 45 US$
- entrata multipla: costo 90 US$