
Cosa vedere a Cefalu' - Itinerario a piedi per le vie del borgo
Nel tratto della costa settentrionale siciliana che da Milazzo (imbarco delle isole Eolie) arriva a Palermo si trova Cefalu’, uno dei borghi piu’ belli d’Italia che ogni anno viene preso d’assalto da numerosi turisti. Vediamo cosa vedere a Cefalu’ durante una sosta durante una giornata estiva.
Il borgo, nella parte vecchia, ha conservato l’aspetto originale con le sue strade strette tipicamente medievali. Perdetevi per questi vicoli colorati, pieni di negozi tradizionali e di souvenir.

Cosa vedere a Cefalù - Itinerario
Cosa vedere a Cefalu' - Il Duomo
Nel 2015 è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco. E’ uno dei più importanti monumenti della Sicilia normanna eretto tra il 1131 e il 1240. Sono diverse le ipotesi sulle origini della costruzione del Duomo di Cefalù. Secondo la leggenda, fu Ruggero II che in segno di gratitudine per aver scampato una tempesta in prossimità della costa, volle edificare un grandioso edificio religioso. Altri credono che questa venne costruita per convertire i numerosi islamici che all’epoca popolavano la costa settentrionale della Sicilia. Più probabilmente, dietro alla costruzione del Duomo ci fu il particolare volere di Ruggero II per affermare la propria supremazia nei confronti del Papa. La meravigliosa struttura fu iniziata ma il progetto originario non venne mai portato a completo compimento.

Cosa vedere a Cefalu' - Lavatoio Medievale
Il Lavatoio medievale si trova alla foce del Cefalino, piccolo fiume che nasce dalle montagne che circondano Cefalù a 1000 m di altitudine e che, dopo un lungo percorso sotterraneo anche sotto le abitazioni del paese, proprio in questo punto getta le sue acque in quelle del mare. Una elegante scalinata di pietra lavica conduce alle vasche scavate nella roccia viva, che si colmano con le acque che scorrono da ventidue bocche di ghisa, tra di cui quindici teste leonine, disposte lungo le pareti. Attraverso un piccolo antro, l’acqua raggiunge il mare.
In questo luogo magico, le nonne cefaludesi erano solite andare a lavare i panni e, tra una lavata e l’altra, a fare curtigghiu (“gossip” in siciliano). Chissà quanti scabrosi segreti si raccontavano, e quante straordinarie chicche sui cifalutani se ne sono andate via insieme alle acque di questo fiume!

Cosa vedere a Cefalu' - Porta Marina
La meravigliosa Porta Marina di Cefalù con il suo arco gotico è l’unica porta rimasta delle quattro che una volta garantivano l’accesso alla città. La porta si affaccia sul colorato quartiere dei pescatori, dove sono state girate le scene del famoso film “Cinema Paradiso”. Molti turisti sono soliti scattare una foto della spiaggetta del porticciolo proprio attraverso l’arco di Porta Marina che fa da cornice. Un ritratto ricco di fascino e di colori, soprattutto se ci si sofferma durante le ore precedenti al tramonto. Cade il sole sul mare e si riempie di luce, mentre, raggiungendo la sera, iniziano ad accendersi le luci del porticciolo.

Cosa vedere a Cefalu' - Il Bastione
Il Bastione Marchiafava è una splendida terrazza sul mare di Cefalù dalla quale, nelle giornate limpide, sono chiaramente visibili le isole Eolie e un ampio tratto della costa orientale.
Dove mangiare
