Gole di Todra

Gole di Todra

Gole di Todra

Dopo aver visitato la valle del Dades abbiamo raggiunto questo fantastico luogo.

Immaginate una strada stretta incastonata tra rocce con pareti altissime: queste sono le Gole di Todra.

Alte 300 metri e larghe 10, sono forse le gole piu’ impressionanti di tutto il Marocco, pareti verticali e maestose, un colpo d’occhio suggestivo.

Gole di Todra - Dove si trovano

Le Gole di Todra si trovano nella parte sud-est del Marocco, distano circa 15 chilometri da Tinghir e circa 170 chilometri da Ouarzazate, sono lungo la strada che collega Marrakech a Merzouga, il deserto del Sahara.

Se provenite da Marrakech con la vostra auto, dovrete prima raggiungere Ouarzazate, considerate circa 3 ore, e poi proseguire per le Gole di Todra che raggiungerete dopo circa 2 ore e mezza. Nonostante la strada sia asfaltata e in buone condizioni impiegherete molto tempo.

Gole di Todra - Orario migliore

Ogni giorno le gole di Todra sono prese d’assalto dalle gite organizzate che con i loro pullman accompagnano una grande quantità di turisti in questo luogo. I commercianti approfittano della folla per cercare di vendere la loro merce e pertanto questo luogo di pace si trasforma in un mercato affollato.

Molti turisti sono rimasti delusi: visitare le gole con tanti turisti non consente di cogliere la magia del luogo.

Se volete visitare le gole in tranquillità e godere del loro fascino, evitate le ore centrali del giorno, sono quelle piu’ affollate.

Vi consiglio di pernottare alle Gole di Todra, in questo modo avrete la possibilità di visitarle al mattino presto, prima dell’arrivo dei numerosi pullman. Ricordate che verso le 11:00 questo luogo tranquillo viene preso d’assalto dai tour organizzati.

Se come noi visiterete le gole in estate, oltre ai turisti stranieri troverete anche turisti “locali” che raggiungono questo luogo per sfuggire al caldo torrido. 

Gole di Todra

Consiglio

Se vi è possibile, evitate le numerose escursioni che partono da Marrakech, visitatele in autonomia. Si tratta di un viaggio troppo lungo e le gite hanno tempi molto stretti, passerete moltissimo tempo in pullman e rimarrete delusi.

Gole di Todra - Cosa Fare

Se siete amanti delle arrampicate, qui potrete praticare questo sport: ci sono varie agenzie che organizzano arrampicate lungo le pareti verticali.

Se vi piacciono le camminate, potete percorrere uno dei tanti sentieri che si inerpicano sulle montagne, condividerete il sentiero con i berberi che abitano sulle montagne e che scendono a valle con le loro capre e con i loro muli.

Il sentiero parte dal parcheggio, lo noterete facilmente perchè è fatto a scale. Questa è solo la prima parte, dopo di che prosegue tra le rocce. Noi non lo abbiamo percorso tutto, siamo partiti tardi ed era troppo caldo, ci è dispiaciuto perchè avremmo voluto raggiungere il villaggio berbero, sarà per la prossima volta!   

Gole di Todra - Berbero

Gole di Todra - Dove Alloggiare

Proprio al centro delle Gole di Todra è presente un albergo che non mi è sembrato particolarmente invitante.  

Vi consiglio di superare le gole e proseguire per qualche chilometro per pernottare al “Auberge Le Festival Todre Gorge”, si tratta di un bellissimo hotel sulle rive di un fiume perennemente in secca, incastonato nella roccia e gestito da giovani del posto. Ogni camera è costruita su diversi livelli in modo da garantire la privacy, c’è la possibilità di cenare nella struttura: ottimi piatti ad un prezzo equo. La bellezza di questa struttura non si puo’ descrivere, cosi’ come la tranquillità. Essendo in posizione isolata, vi consiglio, di notte, di alzare la testa e ammirare le stelle: sono tantissime. 

Todra Gorge - Auberge Le Festival

In conclusione: visitate le gole al mattino presto o al tardo pomeriggio e alloggiate al Auberge Le Festival Todre Gorge, non ve ne pentirete.

Se l’hotel suggerito non ti soddisfa, puoi utilizzare la mappa sotto allegata, ci sono alloggi per tutte le tasche.

Booking.com

Seguici anche sui social

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Africa / Marocco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento