Le spiagge piu’ belle di Lanzarote

Le Spiagge piu' belle di Lanzarote

Andiamo alla scoperta delle spiagge piu’ belle di Lanzarote.

Se cercate spiagge bianche con acque cristalline circondate da palme, avete scelto l’isola sbagliata.

Lanzarote è un’isola di origine vulcanica pertanto le spiagge sono scure, senza vegetazione ma con acque cristalline, è proprio questo il fascino dell’isola.

L’isola offre tantissime spiagge per tutti i gusti: spiagge attrezzate, spiagge deserte, spiagge di sabbia, spiagge di sassi, ……. Come ben sapete noi non amiamo le spiagge attrezzate, preferiamo quelle piu’ “selvagge”, venite con noi alla scoperta delle spiagge piu’ belle di Lanzarote. 

Le spiagge piu' belle di Lanzarote: Punta Papagayo

Le Spiagge piu' belle di Lanzarote: Punta del Papagayo

Nella costa meridionale si trova Punta Papagayo, un’area protetta dove si trovano spiagge fantastiche. 

Per accedere a quest’area, vicina a Punta Blanca, occorre percorrere una strada sterrata in buone condizioni lunga circa 4 chilometri e pagare una tassa di ingresso dell’importo di 3 euro. Dopo un chilometro circa raggiungerete un bivio: proseguendo diritto si raggiunge la spiagga di Playa Mujeres, svoltando a sinistra andrete verso la famosa spiaggia di El Papagayo, la strada termina in un ampio parcheggio in posizione elevata rispetto alle spiagge, il paesaggio è bellissimo. 

Da qui partono i sentieri che consentono di raggiungere le varie spiagge, andando verso destra raggiungerete la spiaggia Playa del Pozo mentre andando verso sinistra e scendendo la scalinata arriverete a El Papagayo.

El Papagayo

Le spiagge piu' belle di Lanzarote - Playa de Papagayo

El Papagayo è la spiaggia piu’ famosa e piu’ frequentata di questa zona, si tratta di una spiaggia di sabbia fine in una baia riparata dal vento e dalle correnti con le acque che digradano dolcemente, adatta quindi anche ai bambini. Le acque sono quasi sempre calme e nel mare non c’è molta corrente, è quindi la spiaggia ideale per la pratica dello snorkeling. Per questi motivi è sempre super-affollata. Cercate di arrivare presto, prima delle 9:00: vedere la spiaggia deserta è qualcosa di meraviglioso!!!!

La spiaggia non è attrezzata, non ci sono servizi di noleggio ombrellone e lettini. 

Attenzione a dove stendete il telo, la spiaggia è soggetta a una marea importante, potreste stendere il telo, andare a fare una passeggiata e al ritorno trovare le vostre cose completamente bagnate!!!!!

Da qui si puo’ godere di un fantastico tramonto sul mare, molte sono le persone che raggiungono la spiaggia nel tardo pomeriggio proprio per questo motivo, se poi aggiungiamo che dopo le 17:00 non si paga l’ingresso……..

Stare distesi al sole rende pigri, se trovate un attimo di vitalità risalite la scalinata e continuate verso sinistra lungo il sentiero, raggiungerete la punta dalla quale avrete la visione di tutto il litorale, non fate i pigri, sarete ricompensati dalla vista che arriva fino a Playa Blanca.

Se avete voglia proseguite lungo il sentiero che scende verso sinistra giungerete ad una bellissima spiaggia di sabbia lunga e larga e poco frequentata. 

Le spiagge piu' belle di Lanzarote - Playa el Papagayo
Le spiagge piu' belle di Lanzarote - Playa el Papagayo

Playa Mujeres

Se al bivio proseguite diritto raggiungerete Playa Mujeres, è la spiaggia piu’ estesa di questa zona, il parcheggio è adiacente alla spiaggia.

E’ una spiaggia molto lunga e larga, non è una baia riparata come El Papagayo e quindi nelle giornate di forte vento è molto esposta.

Le Spiagge piu' belle di Lanzarote: Playa Chica

Vicino a Playa del Carmen ci sono molte spiagge, una di queste è Playa Chica. Poiché è comoda al paese è sempre molto affollata. Non ci sono servizi di noleggio ombrellone, è invece presente un piccolo bar. 

La sabbia fine e l’acqua che degrada dolcemente la rende adatta anche ai bambini piccoli. 

L’ acqua trasparente e la protezione dalle correnti, la rendono ideale per lo snorkeling. 

Se amate i tuffi, alla destra della spiaggia c’è una piattaforma molto utilizzata a questo scopo.

Le spiagge piu' belle di Lanzarote: Caleta de Famara

Nel nord-est dell’isola si trova questa spiaggia di sabbia dorata lunga circa 5 km, selvaggia e bellissima.

Caleta de Famara

Caleta de Famara si raggiunge percorrendo la bellissima e panoramica strada che parte da Teguise.

Strada per Famara

Se siete amanti degli sport acquatici come surf, kitesurf, windsurf, …. siete nel posto giusto, grazie alle onde e ai venti costanti è sempre affollata di sportivi che attendono l’onda perfetta. Il fondale non pericoloso fa sì che anche molti neofiti si cimentino in questi sport. Anche noi non potevamo non provare il surf.

La parte di spiaggia vicina al paese è la piu’ affollata, turisti e scuole surf si radunano qui, spostatevi verso destra, verso la fine della spiaggia che solitamente è meno affollata. Fare il bagno in queste acque è un’impresa ardua, difficilissimo fare una nuotata, ci si deve limitare a giocare tra le onde facendo attenzione alle correnti.

La spiaggia mostra tutta la sua bellezza con la bassa marea, quando l’acqua forma una sottile patina sulla sabbia e, come un gigantesco specchio, riflette il cielo e il monte che si erge alle sue spalle mentre all’orizzonte fa bella mostra di sè l’isola di La Graciosa.

Famara ha conservato un aspetto selvaggio, dove la natura è la protagonista e chi  decide di alloggiare qui è un vero amante del mare e non è alla ricerca della vita mondana.

Caleta de Famara

Surf

Non potevamo lasciare Lanzarote senza provare il surf e così ci siamo cimentati in questo sport: abbiamo dedicato una giornata al surf noleggiando l’attrezzatura e prendendo lezioni e poichè ci è piaciuto così tanto abbiamo noleggiato l’attrezzatura anche un secondo giorno. 

Nella via principale del paese ci sono molti negozi che offrono il noleggio dell’attrezzatura e corsi dei vari sport; il costo medio di un giorno di noleggio dell’attrezzatura è di circa 20 euro. Se invece come noi, vi avvicinate per la prima volta a questo sport e volete prendere lezioni, il costo di 3 ore + attrezzatura è di circa 50 euro, il costo diminuisce se siete in piu’ di uno. 

Molte scuole di surf organizzano corsi di una settimana ad un prezzo accessibile. Secondo la nostra esperienza basta la lezione di una giornata durante la quale vi insegnano le basi poi nei giorni successivi noleggiando l’attrezzatura potete mettere in pratica quello imparato: se siete portati già dopo la prima lezione riuscirete ad alzarvi in piedi sul surf!!!!!!!

Caleta de Famara

Se proprio non potete fare a meno delle spiagge con sabbia bianca, dovete assolutamente organizzare un’escursione all’isola di La Graciosa.

Vi stupirà con le sue bellissime spiagge di sabbia bianca e con le acque di un blu sorprendente.

Booking.com
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:New / Spagna
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento