Londra in tre giorni – Itinerario giorno 3

Londra in tre giorni: le tappe del terzo giorno: LITTLE VENICE, CAMDEN TOWN, TOWER BRIDGE, SKY GARDEN

 

1° Tappa - Little Venice

Ultimo giorno a Londra, abbiamo deciso di incominciare
concedendoci una colazione super calorica in un locale vicino alla stazione
della metro a Willesden Green, Bagel Factory.

Il locale prepara ottimi scones, e quello era il giorno degli scones al bacon, ottimi. Se passate da qui vi consiglio di fermarvi.
Dopo colazione abbiamo preso la metropolitana fino a Paddington e ci siamo diretti verso Little Venice, un angolo di Londra molto carino con ponti e canali che assomigliano molto vagamente a Venezia. E’ un quartiere lontano dalla confusione e dalla frenesia del centro di Londra, si trova nel triangolo idealmente formato dai vertici uniti del Grand Union Canal e il Regent’s Canal. Gli edifici sono quasi tutte casette bianche disposte lungo le rive dei canali. Attraccate al molo ci sono tipiche barche, alcune adibite a locali, altre ad abitazioni.

Little Venice

2° Tappa - Camden Town

Da Little Venice, con una passeggiata di circa un’ora in parte lungo il fiume, abbiamo raggiunto Camden Town. Qui ancora oggi è visibile la chiusa. Vi si trova inoltre Camden Market, anche se il mercato è uno solo ci sono tre differenti zone: la Market Hall, il Camden Lock e lo Stables Market.

Market Hall: la Market Hall è una zona al coperto su due piani che ospita principalmente bigiotteria e souvenir realizzati da piccoli artigiani

Camden Lock: prende il nome dalla chiusa sul Regent’s Canal, ormai poco utilizzata, soprattutto per scopi turistici. Vi si trova un ampio cortile all’aperto dedicato al cibo e una zona con negozi. Gli spazi per sedersi o per appoggiare i piatti sono pochi, soprattutto durante il week end.

Stables Market: è ospitato all’interno delle vecchie stalle di Camden Town che un tempo ospitavano i cavalli impiegati per il traino delle barche e per il trasporto delle merci. Oggi vi si trovano locali per mangiare ma anche locali per lo shopping, dall’artigianto all’usato.

Nel quartiere vi si trovano negozi, per lo piu’ vendono cose false, con facciate di palazzi coloratissime, da non perdere.

 

Camden Lock

3° Tappa - Tower Bridge

Dopo pranzo ci siamo diretti verso il Tower Bridge, simbolo di Londra, con la famosa Tower of London, una delle attrazioni piu’ visitate di Londra. Purtroppo non avevamo abbastanza tempo per una visita all’interno. Consigliato!

3 Days in London - The Tower Bridge

4° Tappa - Sky Garden

Si tratta di un grattacielo conosciuto anche come Walkie-Talkie per la sua forma, potrete salire al 35° piano e vedere Londra dall’alto. Per salire occorre prenotare dal sito ufficiale dello sky garden.
L’entrata è gratuita. Offre un panorama mozzafiato sul Tamigi e sulla City, tutte le pareti sono di vetro e permettono di godere di una vista completa sulla città, potrete ammirare il Tamigi, la Torre di Londra, il Tower Bridge e The Shard di Renzo Piano, il piu’ alto grattacielo di Londra.

Io avevo prenotato la visita per le 15:45 in modo da riuscire a vedere Londra sia con la luce che di notte. E’ un’esperienza che merita, direi che è una delle cose piu’ piaciute di tutto il viaggio. E’ possibile rimanere per un’ora circa, ma noi siamo rimasti di piu’, nessuno ci ha fatto uscire, probabilmente perchè ormai era fine giornata.

Dalle 18:00 il grattacielo è aperto solamente per chi desidera gustare un aperitivo o per chi desidera cenare al ristorante. Noi non abbiamo provato nè l’uno nè l’altro, dicono che i prezzi non siano eccessivi considerando che si trova a Londra.

Curiosità: questo grattacielo ha causato problemi al vicinato, la sua struttura rifletteva la luce ad una temperatura altissima che scioglieva tutto cio’ su cui ricadevano i riflessi: negozi, auto, … Per risolvere il problema hanno dovuto ricoprirlo interamente con una vernice isolante. 

GIORNO 1 – Qui puoi trovare le tappe del primo giorno.

GIORNO 2 – Qui puoi trovare le tappe del secondo giorno

Booking.com
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Inghilterra
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento