Marocco fai da te – Consigli di viaggio

Un viaggio in Marocco si può organizzare facilmente appoggiandosi ad agenzie viaggi ma è molto costoso e sarete costretti a seguire i frenetici ritmi dettati dal rispetto dell’itinerario.

Molto meglio organizzare un viaggio fai da te, risparmierete un po’ ma soprattutto sarete liberi di costruirvi l’itinerario su misura e sarete padroni del vostro tempo. Il nostro viaggio è durato due settimane circa,  siamo partiti da Agadir e seguendo un itinerario ad anello abbiamo visitato Marrakech, Ait-Ben Haddou, il deserto del Sahara e surfato sulle onde dell’oceano. Abbiamo guidato attraverso panorami indescrivibili, con colori fantastici e soprattutto abbiamo scoperto un popolo gentile, disponibile, cortese..

Se provenite dall’Italia, per entrare in Marocco è necessario essere in possesso del passaporto. All’uscita dal Paese, il  passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi. E’ consentito l’ingresso senza visto per turismo fino ad un massimo di 3 mesi.

Consiglio sempre di verificare preventivamente sul sito della Farnesina

Non è richiesta alcuna profilassi sanitaria. 

La valuta locale è il DIRHAM MAROCCHINO, 1 euro = 11,15 dirham circa.

Quasi ovunque troverete ATM e agenzie di cambio.

A Marrakech vi consiglio di cambiare presso l’hotel Alì. a pochi passi da Piazza Jema el Fna, in quanto non applica commissioni di cambio.

Attenzione: non tutti gli hotel accettano pagamento con carta di credito, informatevi prima della partenza.

Il Marocco è definito un “paese freddo con un sole caldo”: a seconda della stagione possono esserci notevoli escursioni termiche anche nel corso della stessa giornata.

In estate, sulla costa atlantica, il cielo è spesso coperto ma fuori stagione fa piuttosto freddo.

L’estate è il periodo ideale per esplorare l’Alto e il Medio Atlante, ma non per visitare le città dove il caldo puo’ risultare insopportabile. Se viaggiate in estate, alzatevi presto e tornate in albergo per una pausa nelle ore piu’ calde.

Nel sud e nel deserto è preferibile viaggiare in inverno, da ottobre a maggio, in estate le temperature superano i 45 gradi.

In estate pero’ i turisti sono pochi e vivere l’esperienza nel deserto completamente da soli è qualcosa di impagabile. Vi consiglio di noleggiare un’auto comoda e con l’aria condizionata funzionante e di alloggiare in riad con la piscina in modo da trascorrervi le ore piu’ calde del giorno.

In Marocco si parlano arabo, berbero e francese. Nei grandi centri molti parlano inglese e italiano.

Il Marocco ha deciso di adottare tutto l’anno l’orario estivo pertanto in inverno coincide con l’orario italiano mentre in estate con il fuso orario di Greenwich. Fa eccezione il periodo del Ramadan.

Tranne in alcune zone, la corrente è erogata a 220 Volt con prese bipolari tonde per cui non è necessario un adattore

Se passerete molte ore in macchina, vi consiglio di portare un carica batterie da auto, vi sarà utile per ricaricare il telefono ma anche la macchina fotografica, la go pro, ……

Le carte SIM locali sono compatibili con i cellulari europei, hanno costi contenuti e potrete comperarle sia in aeroporto che in molti negozi nelle grandi città. Ci sono vari operatori, chiedete quello con maggiore copertura per la zona che intendete esplorare

Quasi tutti gli alberghi offrono il collegamento wifi gratuito.

Google maps si è rivelato come sempre molto utile.

Ricordatevi che siete in un paese mussulmano e portate rispetto evitando shorts troppo corti o scollature provocanti. Una maglietta e un paio di pantaloncini oppure una gonna è sufficiente.

In spiaggia evitate il topples

Sia nelle città che nei paesini abbiamo sempre trovato alloggi molto belli. Anche quelli che da fuori sembravano fatiscenti, all’interno erano bellissimi. Quasi tutti con piscina e ottime colazioni.

Questi quelli utilizzati da noi:

Marrakech: Riad Al Wafa

Ouarzazate: Ecolodge l’ile de Ouarzazate

Gole di Todra: Auberge Le Festival Todra Gorge

Zagora: Riad Zagora Palms

Erg Chegaga (deserto del Sahara): Chegaga Berber Camp

Tissint: Kasbah Tissint

Mirleft: Aftas Trip

Per guidare in Marocco, serve la patente internazionale. Potete ottenerla in vari modi, quello piu’ comodo, ma anche piu’ costoso, è recarsi presso una scuola guida, sbrigherà tutte le pratiche per voi facendovi risparmiare tempo.

Se viaggerete sulle strade principali un 4 x 4 non vi servirà, le strade sono ben tenute, 

Le stazioni di rifornimento si trovano ovunque, anche nei paesi piu’ isolati pertanto non avrete problemi a fare rifornimento. Il prezzo della benzina è quasi quanto quello italiano.

Seguici anche sui social

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Africa / Marocco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento