Museo del Louvre – Suggerimenti per rendere la visita indimenticabile
Museo Louvre

Museo del Louvre

Il museo del Louvre è uno dei musei piu’ conosciuti ed anche uno dei piu’ visitati al mondo. Attira turisti da tutto il mondo venuti ad ammirare un’opera in particolare: La Gioconda, il dipinto di Leonardo Da Vinci.

Ma il museo non è solo “La Gioconda”, vi sono contenute tantissime altre opere tra cui la “Vittoria di Samotracia“, la “Venere di Milo“; le collezioni del museo coprono tutte le correnti della storia dell’arte, dall’antichità al XIX secolo.

L’origine del Louvre risale al 1200. Un tempo residenza reale, divenne un museo nel 1793 durante la Rivoluzione francese e oggi ospita opere d’arte che vanno dal VII millennio a.C. al 1850.

Venere di Milo

Il museo del Louvre è oggi il piu’ grande museo del mondo, non è possibile riuscire ad ammirare tutte le sue collezioni, ci vorrebbero anni. Pertanto, se hai poco tempo, il consiglio che mi sento di darti è quello di organizzare la visita in anticipo scegliendo le sezioni che desideri esplorare in modo da ottimizzare il tempo trascorso nel museo.

 Le collezioni sono esposte su 5 livelli, in 3 ali interconnesse intitolate a tre personaggi di spicco della storia francese: Richelieu, primo ministro di re Luigi XIII, Sully, primo ministro di re Enrico IV, and Denon, primo direttore del Museo del Louvre.

Queste sono le opere secondo me imperdibili alle quali dovresti dedicare alcuni minuti:

  • La Venere di Milo, conosciuta come Afrodite (Ala Sully, piano terra, sala 6). La statua fu trovata casualmente nel 1820 sull’Isola di Milo, mentre un contadino stava arando un campo. Da quel momento, per le proporzioni perfette del suo corpo, simboleggia la bellezza come si intendeva in Grecia.
  • Ritratto di Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo, noto come Monna Lisa Gioconda, di Leonardo di ser Piero da Vinci, detto Leonardo Da Vinci (Ala Denon, 1 ° piano, Pittura italiana). E’ molto piu’ piccola di quello che sembra. Preparatevi ad una lunga fila per poter ammirare questo dipinto.
  • Amore e Psiche di Antonio Canova (Ala Denon, piano terra)
  • Il Codice di Hammurabi (Ala Richelieu, piano terra)
  • La Nike di Samotracia (ala Denon) colta nel momento di spiccare il volo con le vesti incollate al corpo per via del vento.
Nike di Samotracia

Museo del Louvre - Orari

Il museo del Louvre è aperto tutti i giorni tranne il martedi’ dalle 09.00 alle 18.00 (le sale iniziano a chiudere verso le 17.30). Il mercoledi’ e il venerdi’ era aperto anche di sera fino alle 21:45 ma a causa del Covid l’apertura serale è momentaneamente sospesa. E’ sospesa anche l’apertura serale gratuita del primo sabato del mese.

Info Pratiche

Parigi non ha un vero e proprio centro storico, ma possiamo dire che il Louvre è il punto piu’ centrale di Parigi, si trova nel 1° arrondissemnet, tra la Senna e i Jardin des Tuilleries.

L’accesso principale del museo del Louvre è all’interno della magnifica piramide di vetro, un capolavoro di architettura moderna inserita in un contesto antico. Progettata dall’architetto I.M. Pei, con la sua altezza di 21 m, sovrasta l’ingresso principale del Louvre; proprio sotto la Grande Pyramide si apre infatti la Hall Napoléone. Esistono pero’ altri ingressi che ci hanno detto essere meno affollati.
Quando siamo andati noi, probabilmente a causa della situazione sanitaria, non abbiamo fatto fila nè per entrare nè per acquistare i biglietti.

  • Ingresso “Carrousel du Louvre entrance“: conosciuto anche come “l’ingresso del centro commerciale del Louvre”. Attualmente, a causa del covid, questo ingresso è chiuso.
  • Ingresso da Passage Richelieu, puoi utilizzare questo accesso se hai una prenotazione di gruppo o un abbonamento annuale. Attenzione, solo coloro che hanno una prenotazione di gruppo e i titolari di carta (Amis du Louvre, carte Louvre Pro, ICOM, Ministero della Cultura, Louvre Patrons Circle, ecc.) possono entrare attraverso Passage Richelieu.

Museo del Louvre - Biglietto

Il costo del biglietto è di 15 euro, se acquistato online il prezzo è 17 euro.

L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino ai 18 anni oppure per gli studenti europei fino ai 25 anni, devi comunque passare dalla biglietteria oppure accedere al sito ufficiale del museo ed effettuare la procedura di prenotazione del biglietto che dovrai presentare all’ingresso insieme ad un documento di identità.

In questo momento vengono accettati pagamenti solo con carta di credito o bancomat. Oltre alla biglietteria con gli addetti, è possibile acquistare il biglietto tramite biglietterie automatiche.

Terminata la tua visita al museo potresti fare una passeggiata fino alla torre Eiffel e dedicare un po’ di tempo per raggiungere la sommità della torre. Qui puoi trovare tutti i consigli per rendere la visita alla torre Eiffel indimenticabile.

Louvre
Booking.com

Seguici anche sui social

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Francia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento