Barcellona – Parc Guell

Barcellona - Parc Guell

Il secondo giorno abbiamo indossato scarpe super comode e ci siamo diretti, rigorosamente a piedi, verso Parc Guell, un’altra opera di Antonio Gaudì.

Barcellona - Parc Guell - Panorama

Parc Guell è uno dei monumenti piu’ visitati di Barcellona, uno spazio naturale e un bene culturale di gran valore. Si trova in una bellissima posizione, nel quartiere Gràcia, poco fuori dal centro su di una collina dalla quale si gode di una splendida vista su Barcellona. 

Il parco fu commissionato ad Antonio Gaudì all’inizio del 1900 da Eusebi Guell, un importante industriale catalano. Il piano prevedeva la costruzione di 61 case per famiglie benestanti con una rete di strade, viadotti, scale, …. Guell voleva ricreare i parchi residenziali inglesi e collocare le case nella natura.

Il progetto non ebbe successo e venne abbandonato dopo la costruzione di sole due case. Dopo la morte di Guell il parco fu venduto al comune di Barcellona che lo rese un giardino pubblico. 

Il parco è accessibile gratuitamente da tutti tranne nella parte chiamata monumentale nella quale si accede solo a pagamento, il biglietto di ingresso costa 10 euro 

Dal nostro alloggio (Good Home – Paseo de Graciadista circa 2 chilometri, una bella passeggiata lungo strade poco trafficate.

L’unico tratto di strada un po’ impegnativo è l’ultimo in quanto la strada si inerpica lungo la collina e la salita si fa sentire ma fortunatamente nel tratto piu’ pendente e faticoso ci sono comodissime scale mobili che rendono la passeggiata meno faticosa.

Barcellona Itinerario Giorno 2 - Scale Mobili per Parc Guell

Se non ve la sentite di camminare oppure state viaggiando con bambini piccoli, potete raggiungere il parco comodamente con la metro o con il bus turistico.

Poichè Parc Guell è un must per chi si reca a Barcellona, è sempre molto affollato. Per questo motivo vi consiglio di raggiungerlo in mattinata, verso l’orario di apertura. Quando il parco diventerà molto affollato voi sarete già pronti per la tappa successiva.

PARC GUELL - Cosa Vedere

Il parco ha vari ingressi, l’ingresso principale è in Carrer d’Olot, qui noterete subito due case: la vecchia portineria e la casa della Guardia. 

Barcellona - Itinerario Giorno 2 - Parc Guell - Ingresso

Subito dopo l’ingresso potete scorgere la scalinata del dragone con al centro la fontana e la coloratissima salamandra, simbolo di Barcellona. 

Barcellona Itinerario Giorno 2 - Parc Guell - La Salamandra

Proseguendo arriverete nella Sala Hipostila, una grande sala sorretta da 88 colonne in pietra, in stile greco. 

Le colonne sono vuote all’interno, in questo modo l’acqua piovana puo’ confluire verso una cisterna sotterranea, una ingegnoso sistema per riciclare l’acqua. 

Barcellona - Itinerario Giorno 2 - Parc Guell - Sala Colonne

Sopra la Sala Hipostila si trova Placa de Natura, la grande piazza di Parc Guell.

La piazza è delimitata da una lunga panchina ondulata ricoperta da un mosaico di ceramiche colorate. Da qui si ammira un bellissimo panorama su Barcellona.

Barcellona - Itinerario Giorno 2 - Parc Guell - Panchina

Terminata la visita ci siamo diretti verso il monumento piu’ conosciuto e visitato di Barcellona: la Sagrada Familia.

Booking.com

Seguici anche sui social

Booking.com
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Spagna
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento