Sharm el Sheik – Consigli utili

Quando andare: dicono che tutto l’anno è caldo ed è sempre possibile fare il bagno. Io vi posso assicurare che ad inizio novembre il clima è ottimo e l’acqua ancora calda, l’unica nota negativa è che il sole tramonta presto: alle 17:30 è già buio. Anche di sera è caldo, si puo’ stare all’aperto senza felpa.

Documenti: per entrare in Egitto è sufficiente la carta d’identità con 2 foto tessera per il visto. Nel caso utilizziate il passaporto le foto tessera non sono necessarie. Il visto vi servirà se vi volete spostare dalla penisola del Sinai. Noi volevamo fare l’escursione a Ras Mohammed e poichè nessuno era in grado di dirci se era necessario il visto oppure no l’abbiamo fatto spendendo soldi inutilmente, abbiamo potuto verificare di persona che il visto non serve. Se invece volete spostarvi piu’ a sud oppure piu’ a nord il visto è necessario.

Sicurezza: a Sharm sono molto attenti a questo tema, ci sono posti di blocco ovunque, metal detector all’ingresso degli hotel, controlli accurati in entrata all’aeroporto,…. Noi non ci siamo mai sentiti in pericolo pur viaggiando da soli.

Valuta: la valuta è la lira egiziana, potete cambiare oppure prelevare dai bancomat all’interno dell’aeroporto. L’euro è accettato ovunque, vi consiglio di procurarvi un po’ di valuta locale per le piccole spese in quanto avrete un prezzo migliore.

Come spostarsi: i trasporti funzionano benissimo. Puoi muoverti in taxi, ne trovi ovunque, solitamente sono loro che ti fermano ma puoi tranquillamente fermarli tu per strada, ricordati di concordare il prezzo prima di salire e di contrattare. Un’altro modo molto comodo per spostarti è di utilizzare i loro “minibus”, si tratta di pulmini che trasportano circa 15 persone e tutto il giorno e tutta la notte percorrono la strada principale di Sharm. Li puoi fermare dove vuoi e farti scaricare dove piu’ ti è comodo, si paga direttamente all’autista e sono super economici: da Nabq a Nama Bay in 4 persone spendevamo 20 lire egiziane. Ricorda: se chiedi il prezzo all’autista ti farà spendere di piu’, prova a chiedere ai locali il costo della corsa e consegna all’autista la somma senza chiedere nulla.

In quale zona alloggiare: noi abbiamo alloggiato a Nabq perchè cercavamo un resort direttamente sulla spiaggia. A Sharm solitamente i resort non sono sulla spiaggia e puoi raggiungerla a piedi oppure utilizzare le loro navette. A Nabq trovi una spiaggia molto lunga e larga, non le “terrazze”, e i resort sorgono sulla spiaggia. E’ possibile fare il bagno direttamente da riva, se ci si vuole immergere oltre la barriera si possono utilizzare i pontili, tutti i resort ne hanno uno. A Nabq il lato negativo è il vento, spesso soffia molto forte e non si riesce a fare snorkling scendendo dal pontile a causa della forte corrente e del mare molto mosso.

Internet: il wifi non funziona bene, è molto lento e spesso non ci si riesce a connettere. E’ possibile acquistare sim locali, le vendono ovunque, con le quali navigare.

Lascia un commento