Tangkahan – Il bagno degli elefanti

Tangkahan – Il bagno degli elefanti

Tangkahan è un piccolo villaggio nel nord di Sumatra, fuori dalle “piste solitamente battute dai turisti” completamente immerso nella giungla, si trova nel punto di unione di due fiumi, il Buluh River e il Batang River.

Noi abbiamo raggiunto Tangkahan partendo da Bukit Lawang, dista circa 100 chilometri ma il viaggio dura almeno tre ore, la strada è sterrata con buche che costringono ad una velocità di circa 30 km all’ora. Attraverserete piantagioni di palme da olio, incontrerete piccoli villaggi e animali che faticherete a far spostare dal centro della strada.

Il paese è molto piccolo, ci sono alcuni lodge, noi abbiamo alloggiato al Jungle Lodge, si tratta di una struttura affacciata sul fiume, molto carina. Si trova a Tangkahan, dall’altra parte del fiume e per raggiungerla dovrete attraversare un ponte sospeso traballante, alcune scimmie si divertono a camminare lungo il filo del fiume e cosi’ facendo contribuiscono a farlo oscillare. Fino a pochi anni fa il ponte non esisteva e per raggiungere l’altra sponda occorreva prendere un piccolo traghetto.

Il lodge è immerso nella giungla, affacciato sul fiume. La struttura è in legno, ha alcune camere e un ristorante con prezzi economici dove è possibile pranzare e cenare. Sono un po’ lentini, vi consiglio di prenotare in anticipo.

Il proprietario è una persona molto simpatica, ricorda un po’ Maradona, è un grande amatore del calcio italiano e vi allieterà con la sua chitarra. Abbiamo passato il dopocena in compagnia di una famiglia francese e dello staff suonando la chitarra e cantando canzoni. 

A Tangkahan è possibile fare varie attività, trekking nella giungla per vedere gli oranghi, rafting sul fiume ma l’attività principale è la visita al centro che si occupa di elefanti. A Sumatra, come nel resto dell’Asia, gli elefanti sono in pericolo d’estinzione, molteplici fattori contribuiscono a questo: le piantagioni di palma da olio tolgono foreste, habitat di questi pachidermi, il bracconaggio e la paura degli abitanti che cercano di liberarsene avvelenandoli. Per tutelarli è stato creato questo centro dove vivono una decina di elefanti adulti e un piccolo nato da poco. Si tratta di elefanti addomesticati che aiutano nei lavori. Per raccogliere fondi per il centro, propongono varie attività che coinvolgono gli elefanti,  Pensavo fosse la solita attività “turistica” invece mi sono dovuta ricredere.

Il Bagno degli Elefanti

Quando ho letto sulla guida di questa attività ho pensato di evitarla in quanto la ritenevo un’attrazione puramente commerciale, i miei figli ne sono stati subito entusiasti e mi hanno convinto ad includerla nel nostro itinerario.

Ogni giorno, tranne il venerdì, gli elefanti vengono portati al fiume per il loro bagno quotidiano sia al mattino (9:00) che al pomeriggio (16:00), è durante questi momenti che è possibile assistere ed interagire con loro.

E’ possibile acquistare il biglietto al centro visitatori (costo 20.000 rupie indonesiane) prima di recarsi al centro degli elefanti, noi, poichè avevamo solo una giornata a disposizione abbiamo preferito organizzare il tutto in anticipo direttamente con Jungle Lodge spendendo un po’ di piu’ (1.000.000 rupie x 4 persone) ma ne è valsa la pena: la nostra guida ci ha fatto da fotografo e cameraman per documentare l’esperienza..

E così la mattina successiva al nostro arrivo, accompagnati da un ragazzo molto carino dello staff del lodge ci siamo incamminati verso il centro. Dal paese di Tangkahan dista circa 20 minuti di cammino, si tratta di una bellissima passeggiata in mezzo ad una natura rigogliosa.

Arrivati al centro, dopo un breve briefing introduttivo, ci siamo diretti insieme agli elefanti al fiume dove gli elefanti sono entrati in acqua.

Ogni elefante viene fatto sdraiare e ad ogni persona viene consegnata una brusca con la quale è possibile entrare in acqua e spazzolare il pachiderma. Non lasciatevi impressionare dal colore del fiume, dicono che, nonostante il colore, sia molto pulito. Noi siamo stati fortunati, eravamo in pochi visitatori e abbiamo avuto un elefante tutto per noi. Terminato il bagno sarà l’elefante a lavare voi………………..

Si prosegue poi con la colazione, ci hanno consegnato banane, bamboo, carote, …… da dare agli elefanti.

Per chi vuole è possibile proseguire la giornata con un giro sull’elefante nella giungla, il prezzo era un po’ troppo caro per noi: 1 ora di treking costa 650.000 rupie indonesiane per persona.

Abbiamo salutato gli animali e siamo ritornati in paese.

Cosa Portare: vi consiglio di indossare il costume perchè vi bagnerete e un paio di ciabatte.

Ricordatevi la macchina fotografica e la go-pro per filmare.  

Visita alle cascate

Dopo il bagno agli elefanti abbiamo optato per un “rafting” sul fiume fino a raggiungere una cascata poco distante dal paese.

Il “rafting” è un po’ particolare: ad ognuno viene consegnata una camera d’aria di camion (molto grande) con la quale affrontare il fiume. Il fiume è molto tranquillo, non si sono rapide come nel fiume di Bukit Lawang, c’è una piccola corrente che consente di avanzare senza dover faticare. Il colore del fiume non è proprio invitante ma ci hanno assicurato che è pulito, non ero molto tranquilla ad affondare le mani nel fiume marrone in quanto il giorno prima avevamo visto alcune iguane giganti immergersi nel fiume.

Abbiamo raggiunto la cascata, poichè era appena finito il periodo del ramadan la cascata era molto affollata, sia famiglie in gita che ragazzi. Qui, a differenza del fiume, l’acqua è limida e ci si puo’ bagnare. Per le donne, meglio indossare una maglietta sopra al costume.

Abbiamo proseguito il nostro “rafting” fino a raggiungere una spiaggetta dove abbiamo lasciato i nostri “gommoni” e siamo ritornati al villaggio a piedi.

La passeggiata è molto piacevole, si attraversano piantagioni di palme da olio, si passa in mezzo a piccoli villaggi, si incontrano bambini,……. fino a ritornare al lodge ma prima ci hanno mostrato le “terme”, nel fiume sottostante il lodge c’è una piccola sorgente da cui sgorga acqua termale molto calda.

Una giornata veramente piacevole…………….che dopo una doccia si è conclusa cantando canzoni insieme allo staff del logde e ad una famiglia francese in vacanza come noi.

 

E il giorno dopo sveglia all’alba per raggiungere Medan e da Medan volo su Banda Aceh.

Clicca qui per vedere la prossima tappa.

Un po’ di costi:

Trasporto da Tanghakan a Medan: 800.000 rupie indonesiane (x 4 persone)

Bagno con elefanti: 1.000.000 rupie indonesiane (x 4 persone)

Tubing: 800.000 rupie ind. (x 4 persone)

Booking.com

Lascia un commento