VENEZIA VISTA DALL'ALTO

Venezia è una delle piu’ belle città del mondo, con i suoi canali, i suoi ponti, le isole, Piazza San Marco, la laguna, ……
Ti piacerebbe vedere la città dall’alto?
Come sai noi amiamo il panorama dall’alto e quando visitiamo una città, solitamente non ci lasciamo scappare i punti panoramici, sia che si tratti di un campanile o di un grattacielo, sia che ci troviamo in Italia sia che siamo all’estero.
E se ti dicessi che è possibile farlo anche a Venezia e che per di piu’ è totalmente gratuito?
Continua la lettura per scoprire in dettaglio come fare.
Venezia - Fondaco dei Tedeschi
A Venezia si trova il palazzo Fondaco dei Tedeschi, è situato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande, in posizione adiacente al Ponte di Rialto.
Questo palazzo era il punto d’approdo delle merci trasportate dai mercanti tedeschi che qui le immagazzinavano.
Il palazzo è stato a lungo di proprietà delle Poste Italiane, ceduto poi al gruppo Benetton è stato sottoposto ad un intervento di restauro e convertito in centro commerciale.
Al suo interno vi si trovano tutti i marchi leader a livello mondiale relativamente a moda, cosmetica, profumi, orologi, gioielli, vini, liquori, cibo, …… Ma soprattutto, all’ultimo piano, si trova una bellissima terrazza panoramica e, poichè il palazzo è piu’ alto di quelli circostanti, la vista puo’ spaziare su tutta la laguna.

Venezia - Accesso alla terrazza panoramica
La cosa bella è che l’accesso alla terrazza è consentito anche se non effettuate acquisti.
L’accesso è completamente gratuito, potete accedere alla terrazza panoramica anche senza effettuare acquisti, è pero’ obbligatoria la prenotazione che puo’ essere effettuata solamente on line al seguente link
L’accesso alla terrazza, come detto in precedenza, è possibile solo con la prenotazione. Accedendo al link dovete scegliere il giorno e vi verranno mostrati gli slot disponibili. .
Le prenotazioni possono essere effettuate con un anticipo massimo di 21 giorni, ti suggerisco di prenotare il prima possibile perché gli slot agli orari migliori finiscono presto.
Per accedere alla terrazza devi entrare nel centro commerciale e raggiungere il 4° piano tramite scale mobili o ascensore. Qui troverai un addetto che verificherà la tua prenotazione (ricordati di prenderla con te!) e ti farà accedere alla terrazza panoramica, non è necessario stampare la prenotazione, puo’ essere mostrata anche sul cellulare.
Poiché sono molto fiscali ricordati di presentarti all’orario esatto della prenotazione, se arrivi in ritardo non ti faranno accedere.
Purtroppo si puo’ rimanere sulla terrazza panoramica solo per 15 minuti, ma il tempo è sufficiente ad ammirare tutta la città e a scattare qualche fantastica foto.

Venezia vista dall'alto - Quando andare
Molti mi chiedono qual è l’orario migliore, sicuramente accedere alla terrazza panoramica all’ora del tramonto sarà qualcosa di eccezionale ma, poiché la visita ha una durata cosi’ breve, occorre verificare bene l’orario previsto del tramonto per il giorno della vostra visita e anche così facendo dovrete essere molto fortunati.
Io sono andata verso le 12:00, era l’unico slot compatibile con i miei impegni, ho apprezzato moltissimo il panorama anche senza tramonto.
Venezia - Dove parcheggiare
L’accesso a Venezia è sempre problematico a causa del traffico e non sempre è facile trovare parcheggio soprattutto in concomitanza con eventi particolari.
Pertanto il mio suggerimento è di utilizzare il treno.
Se pero’ siete impossibilitati ad utilizzarlo vi consiglio di fare come noi.
Noi siamo andati in auto fino a Mestre, qui abbiamo raggiunto la stazione di Mestre e lasciato l’auto nel parcheggio a pagamento che è esattamente sopra la stazione.
Da qui partono tantissimi treni per la stazione di Venezia Santa Lucia, ogni 5/10 minuti c’è un treno e il biglietto costa solo 1,45 euro. Da Venezia Santa Lucia potete incominciare la visita della città a piedi oppure prendere un vaporetto e raggiungere piazza San Marco.