VILANCULOS – OTTIMI MOTIVI PER ANDARCI

VILANCULOS - OTTIMI MOTIVI PER ANDARCI

Vilanculos, il nome è buffo ma il luogo è di una bellezza indescrivibile.

Vilanculos è una cittadina costiera nella provincia di Inhambane ed è considerata la porta di ingresso per il magnifico arcipelago di Bazaruto.

La città è piccola, è lunga circa 5 km, ma possiede un aeroporto internazionale dal quale partono ogni giorni voli per Johannesburg e Maputo

Vilanculos - Come arrivare

Abbiamo raggiunto Vilanculos dopo la sosta a Tofo, Il viaggio interminabile da Maputo a Tofo fatto con i mezzi locali ci è bastato, per questa tappa abbiamo optato per un comodo taxi. L’autista è una persona molto carina, se volete posso darvi il suo numero di telefono, potrà esservi di aiuto nei vostri spostamenti, Si è presentato puntuale all’ora stabilita indossando una divisa pulita e stirata, dopo aver visto dove abita ci siamo chiesti come facesse.

La cittadina

Non pensate di raggiungere una città come le nostre, Vilankulo è molto piccola; a parte la strada principale le altre strade sono sterrate, le abitazioni sono capanne. Ma l’atmosfera che si respira è unica.

Vi consiglio di uscire dai vostri resort e girare per il paese, noi siamo stati a fine luglio e spesso lungo le stradine eravamo gli unici turisti ma mai nessuno ci ha importunato nè infastidito. 

Lungo la strada “principale” potete trovare vari “negozi” che vendono un po’ di tutto, alcuni sono dei localini in muratura, altri sono dei piccoli capannini, altri sono semplicemente delle carriole su cui sono esposte le merci. C’è di tutto: frutta, verdura, acqua, biscotti, sim telefoniche, ……. 

In questa strada c’è persino un panificio, che vi consiglio, nel quale viene preparato un pane molto buono oltre a paste e pizze, ….

La spiaggia

La spiaggia è di sabbia bianca, orlata da palme sotto le quali potrete stendervi durante le ore piu’ calde, è molto lunga ideale per passeggiare. A differenza di altre zone dell’Africa, qui nessuno vi seguirà e stresserà per vendervi qualcosa per forza.

Il mare è soggetto al fenomeno delle maree, durante la bassa marea il mare si ritira almeno di centro metri, creando “isole” di sabbia in mezzo al mare che potrete raggiungere comodamente bagnandovi al massimo le ginocchia.

Ricordatevi di portare una crema ad alta protezione per evitare le scottature.

Il nostro resort (Baobab beach) si trova sul tratto di spiaggia da cui tutti i giorni partono i pescatori per la pesca. Al mattino, prima che la marea si abbassi troppo, potete vedere i pescatori caricare i propri dhow con l’occorrente e prendere il mare. Nel pomeriggio, quando il mare lo consente, rientrano con il pesce pescato e la spiaggia si affolla di persone locali che acquistano il pesce. Fate un giro lungo la spiaggia all’ora del rientro, non ve ne pentirete.

Dove dormire

Noi abbiamo alloggiato al Baobab beach resort, si tratta di una bellissima struttura direttamente sulla spiaggia che offre bungalow, camere e posti letto. Noi abbiamo alloggiato in un bugalow molto carino con letto matrimoniale e letto a castello, bagno e una veranda. E’ completamente immerso nella natura, alberi, cespugli, fiori. Marina, una ragazza italiana, che gestisce il resort vi saprà dare utili consigli e organizzare le escursioni.

All’interno del lodge c’è un ristorante che propone piatti molto buoni, fanno persino la pizza!

Dove mangiare

Come ho già detto precedentemente, al Baobab Beach è possibile cenare e vi consiglio di farlo, ci sono vari piatti e anche la pizza. Ma vi consiglio anche di uscire, non abbiate paura, è tutto molto tranquillo, e provare altri “ristorantini”.

Noi abbiamo cenato da “Leopoldina”, è un ristorante molto piccolo, ha 3 tavoli in tutto, si trova nel cortile dell’abitazione dei propietari. La cucina è la cucina della loro casa. Non abbiamo mangiato male, ma c’è di meglio.

Abbiamo provato “Zita“, anche questo è un locale piccolo, ha 4 tavoli e anche questo si trova nel cortile della sua abitazione e la cucina è la cucina della famiglia di Zita. Il cibo è buonissimo e potete chiedere variazioni al menu’, Zita farà di tutto per accontentarvi. Se vi piace ricordate di prenotare per la sera successive e d eventualmente scegliere il menu’, ve lo farà trovare pronto all’orario stabilito. I prezzi sono molto buoni.

Cosa fare

Chi viene a Vilanculos lo fa soprattutto per vedere l’arcipelago di Bazaruto, fatelo anche voi. Le escursioni sono tutte molto care, i prezzi variano di poco. Scegliete chi vi dà piu’ sicurezza, chiedete di vedere la barca per l’escursione, a volte sono molto vecchie e rattoppate.

Vilanculos era un punto di partenza per gli schiavi d’America, è possibile vedere il luogo in cui venivano radunati gli schiavi in attesa della partenza, si possono vedere le montagne di gusci di conchiglie che gli davano da mangiare.

Potete farvi portare a fare un giro per il paese dai tuck tuck, sono ape car appositamente attrezzate per i turisti, hanno un costo fisso di pochi metical.

Un giro per il mercato è molto interessante, se siete particolarmente sensibili agli odori forti evitate la parte del pesce.

Fate un giro a piedi per il paese, è molto piacevole vedere come vivono.

Naturalmente potrete rilassarvi sulla spiaggia all’ombra delle palme e  insegnare ai mozambichiani a giocare a briscola.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Mozambico / New
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento