Zagora – La porta del deserto

Zagora

Zagora - 52 Giorni a Timbuctu

52 giorni a Tombouctou, è questo che cita il cartello posto all’ingresso della città di Zagora.

Già questo basta a darvi l’idea di dove vi trovate, in una località sperduta ai confini con il deserto.

Se come noi provenite dalle Gole di Todra, attraverserete paesaggi bellissimi quasi non incontrando anima viva. E probabilmente come noi non vi aspetterete di trovarvi in un luogo tanto caldo. Appena arrivati ci siamo fermati a pranzo in un locale con tavoli all’aperto, all’ombra sotto un porticato: le posate bruciavano. Il termometro segnava 47 gradi all’ombra! Io in pantaloncini e maglietta non resistevo dal caldo, i locali invece stavano tranquillamente completamente vestiti dalla testa ai piedi, ebbene sì, alcune persone avevano anche i calzini………

Zagora - Dove si trova

Zagora, situata nella valle del Draa, a ridosso del deserto, è il capoluogo della omonima provincia. E’ nella parte sud-est del Marocco, dista circa 350 chilometri da Marrakech, ci si arriva passando da Ouarzazate.

A circa 100 chilometri dal confine con l’Algeria, rappresentava l’ultimo avamposto prima della lunga attraversata nel deserto del Sahara: un’antica pista carovaniera consentiva di raggiungere la città di Timbuctu’, in Mali, in soli 52 giorni a dorso di un cammello.

Zagora - Cosa fare

Se come noi raggiungerete questa località verso l’ora di pranzo vi sembrerà di essere arrivati in una città fantasma, pochissime persone per strada, quasi tutti i locali sono chiusi.

Appena scesi dall’auto capirete perchè: fa veramente tanto caldo. La cittadina si anima nel tardo pomeriggio.

Noi siamo rimasti solo una notte e non abbiamo visitato i dintorni, fortunatamente il nostro riad aveva la piscina!

Zagora è conosciuta anche come “la porta di ingresso al deserto“, solitamente i viaggiatori si fermano solo per una notte prima di raggiungere il deserto del Sahara.

Se arrivate fino a qui non accontentatevi delle escursioni che vi proporranno al deserto vicino, fate un ultimo sforzo, raggiungete M’hamid e addentratevi nel deserto “vero”, 25 chilometri di dune nel Sahara fino in Algeria.

Molto famoso è il palmeto, si trova ai margini della città.

Zagora - Il Palmeto

Zagora - Dove Alloggiare

Noi abbiamo alloggiato in un bellissimo riad, il Riad Zagora Palms , poichè il periodo in cui abbiamo viaggiato non è considerato alta stagione, eravamo gli unici ospiti, tutta la piscina era per noi.

Riad Zagora Palms

Il gestore è un signore molto gentile, la pulizia impeccabile e la colazione fantastica come tutte le altre colazioni consumate in Marocco.

Riad Zagora Palms

Se l’hotel che ti ho suggerito non ti soddisfa, puoi utilizzare la mappa sotto allegata, ci sono alloggi per tutte le tasche.

Booking.com

Seguici anche sui social

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Africa / Marocco
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lascia un commento